Come proteggere i bambini dai pidocchi in colonia e in campeggio

Come prevenire i pidocchi in colonia o in campeggio

Scopri come prevenire i pidocchi nei bambini durante le colonie o i campeggi con consigli pratici, regole semplici e controlli efficaci

Pediculosi e colonie estive? Un tema caldissimo (in tutti i sensi!).

Campi estivi e campeggi, infatti, sono ottime occasioni di crescita e divertimento per i bambini, ma anche ambienti ideali per la diffusione dei pidocchi, grazie alla vicinanza e allo scambio di oggetti personali.

Non è raro infatti che, a fine vacanza, il bambino torni a casa con uno strano prurito in testa e… una community di ospiti sgraditi che non aspettano altro che infestare tutta la famiglia!

Vediamo allora come proteggere i bambini dai pidocchi in colonia e in campeggio con qualche accorgimento particolare.

Perché i pidocchi si diffondono al campo estivo e nei campeggi?

Perché parliamo di ambienti in cui si condividono gli spazi, gli oggetti personali e in cui i contatti ravvicinati durante le attività sono quasi inevitabili.

I bambini, infatti, dormono insieme nelle camerate o in tenda. Basta che un bambino affetto da pediculosi si sdrai sul letto di un altro o appoggi la testa su un cuscino non suo perché il contagio si diffonda rapidamente.

Anche lo scambio di cappellini o di oggetti personali come spazzole, mollette per capelli o pettini è un veicolo di contagio dei pidocchi, così come il contatto diretto tra le teste.

Come prevenire i pidocchi in campeggio: cosa fare prima della partenza

Una formula magica non esiste, purtroppo. Esistono, però, degli accorgimenti da adottare già prima della partenza, per scongiurare il più possibile un’infestazione. Ecco una piccola check-list da adottare!

  • Insegna alle bambine a raccogliere i capelli in una treccia o in uno chignon, per evitare il più possibile il contagio.

Durante il soggiorno, inoltre, oltre alla raccomandazione di non scambiarsi asciugamani, pettini o cappelli, ricorda di dire ai più piccoli di conservare gli oggetti personali dentro la propria sacca.

Solitamente, i campi estivi durano circa due settimane: è probabile, quindi, che il bambino non sappia di aver preso i pidocchi perché il prurito, sintomo tipico dell’infestazione, non si è ancora manifestato. I pidocchi, infatti, vivono poco più di un mese e hanno un periodo di incubazione di circa due settimane. È molto facile, quindi, che si scopra l’infestazione solo una volta tornati a casa.

Cosa fare se il bambino torna con i pidocchi dal campo estivo o dal campeggio?

Tuo figlio è tornato dal campeggio con uno strano prurito in testa e temi abbia i pidocchi? Meglio controllare!

Bagna i capelli del bambino e aggiungi del balsamo: ora prova a passare il pettinino. Se si tratta di lendini, verranno via. Ricorda di farlo su tutta la testa e di ripetere il trattamento ogni giorno per i primi dieci giorni. Fai un controllo finale la settimana successiva, per verificare che non ci siano più parassiti.

Puoi abbinare l’azione del pettinino ad un trattamento anti-pidocchi che trovi in farmacia, ma ricorda di eseguirlo seguendo le istruzioni e rispettando i giusti tempi di posa. Ricorda, inoltre, che i pidocchi stanno diventando sempre più resistenti ai trattamenti chimici: nel dubbio, meglio optare per un trattamento manuale (più lento, ma sicuramente più efficace).

Trattamento dei pidocchi presi al campo estivo: cosa fare

  • È bene anche lavare a 60° in lavatrice zaino, lenzuola, asciugamani e cappelli. Quello che non si può mettere in lavatrice può essere chiuso in un sacco per due settimane;
  • Avvisa subito gli educatori e gli altri genitori. Una volta avvisati, infatti, anche loro potranno provvedere a controllare la testa dei propri figli e ad avviare subito un trattamento professionale per rimuovere tutti i pidocchi e lendini.

Sappiamo che i pidocchi sono ancora circondati da un’aura di disagio e da uno stigma sociale: in realtà, però, non c’è nulla di cui vergognarsi, perché la pediculosi non è sintomo di una mancanza di igiene. Agire con buonsenso, invece, avvisando subito del problema, permetterà di evitare un’infestazione immediata al rientro a scuola.

Hai paura di non riuscire ad affrontare da solo un’infestazione da pidocchi? Niente paura, ci pensiamo noi di Head Cleaners a gestirla per te. Vieni a trovarci nei nostri Centri sparsi in tutta Italia: noi ci occuperemo di effettuare un trattamento manuale con balsamo e pettinino, mentre tu e la tua famiglia potrete rilassarvi leggendo o con un tablet.

Dopo una settimana, effettueremo una prima revisione, seguita da una seconda dopo altre due settimane, per verificare che i pidocchi siano scomparsi del tutto. La soluzione migliore per liberarsi dei pidocchi presi al campeggio o al campo estivo in breve tempo… e in modo efficace!

La soluzione definitiva per l’eliminazione di pidocchi e lendini

Siamo gli unici a dare una garanzia completa al 100%.